News (Foto Alex Tacchini)


(Foto Alex Tacchini)
Pubblicato il 25 novembre, 2025 16:30 | by Michele Balossino

0

Pro Vercelli, Gianmario Comi vince la XVII edizione del “Leone d’Argento-Panathlon”

PRO VERCELLI GIANMARIO COMI LEONE D’ARGENTO PANATHLON / VERCELLI – È dunque il capitano e attaccante delle Bianche Casacche Gianmario Comi, in una sorta di plebiscito, forte delle sue 17 realizzazioni nello scorso torneo di Serie C Girone A, ad aver vinto la XVII edizione del “Leone d’Argento-Panathlon”, riservata al miglior giocatore della Pro Vercelli della stagione 2024-25. L’elezione avviene tramite i voti della stampa specializzata e dello stesso club service degli sportivi. La premiazione è stato uno dei (tanti) momenti clou della serata di Gala di presentazione della HALL OF FAME DELLO SPORT VERCELLESE, organizzata dal Panathlon Club Vercelli, col patrocinio di Comune di Vercelli, Provincia di Vercelli, Regione Piemonte, Fondazione Cassa di Risparmio, Associazione Rosa Blu Onlus e hall of Fame della Pro Vercelli. Al 2° posto il centrocampista Ilario Iotti, al 3° l’attaccante Alessandro Romairone (figlio d’arte di papà Giancarlo) che mise a segno il gol salvezza nel Playout di ritorno ai danni della Pro Patria. Per Comi (premiato dal presidente del Panathlon Club Agostino Gabotti), che è al 5° posto tra i marcatori di tutti i tempi della Pro con 68 gol (dietro solo ad Ardissone, Tonelli e i fratelli Alessandro e Carlo Rampini), si tratta della 3.a statuetta, che ne rappresenta anche il record. La kermesse della HALL OF FAME DELLO SPORT VERCELLESE andata in scena lunedì 24 novembre 2025 – e che è stata presentata dal giornalista Alex Tacchini, insieme ai coautori del volume “Sport Vercellese: i momenti magici” della Ed. Nuinui. Enrico De Maria, Albero Bertolazzi e Stefano Fonsato – ha portato sul palco del Teatro Civico gremito tutti i campioni di ogni disciplina della storia dello sport eusebiano che hanno fatto grande l’Italia all’estero, raccolti nell’inedito ed esclusivo Albo d’Oro sul Sito del Comune di Vercelli e della FC Pro Vercelli, a cui è stato consegnato un elegante diploma di ingresso nella “Hall di tutti i tempi”.

 

IMG-20251125-WA0009 IMG-20251125-WA0010

Ecco l’Albo d’Oro della HALL OF FAME DELLA PRO VERCELLI aggiornata con i vincitori della XVII Edizione andata in scena lunedì sera 24 novembre 2025 al Teatro Civico:

PRO VERCELLI HALL OF FAME “LEONE D’ARGENTO-PANATHLON”
IL PANTHEON DEI CALCIATORI E DIRIGENTI CHE HANNO SCRITTO LA STORIA DELLA PRO VERCELLI DAL 1892 AL 2025

1892 DOMENICO LUPPI (Fondatore S.G. Pro Vercelli Menzione Speciale)
1903 MARCELLO BERTINETTI (Fondatore Sezione Calcio, capitano, allenatore)
1904 GIUSEPPE SERVETTO e FRANCESCO VISCONTI
1905 CARLO SERVETTO
1906 PIETRO LEONE
1907 GIOVANNI INNOCENTI
1908 MARCELLO BERTINETTI e GIUSEPPE MILANO I
1908 ALBERTINI (direttore tecnico)
1909 ANNIBALE VISCONTI
1909-10 ANGELO BINASCHI e VINCENZO FRESIA
1910-11 GIUSEPPE MILANO I e PIETRO FERRARO
1911-12 CARLO RAMPINI I
1912-13 GUIDO ARA e FELICE MILANO II
1913-14 GUIDO ARA e CARLO CORNA
1914-15 MODESTO VALLE
1914-15 Menzione speciale: Società Sportiva PALESTRA ITALIA (PALMEIRAS)
1919-20 GIUSEPPE PARODI
1920-21 ALESSANDRO RAMPINI II
1920-22 MERIGLIO (Direttore tecnico)
1921-22 VIRGINIO “VIRI” ROSETTA e ARTURO GAY
1922-23 FRANCESCO BORELLO e MARIO CURTI
Menzione speciale LUIGI BOZINO (presidente Pro dei 7 scudetti, pres. FIGC e vice pres. FIFA)
1923-24 SEVERINO ROSSO e PIETRO BOSSOLA
1924-25 ANGELO PICCALUGA e UGO CERIA
1925-26 MARIO ZANELLO e MARIO GANDINI
1926-27 MARIO ARDISSONE e FRANCESCO MATTUTEIA
1927-28 GIUSEPPE CAVANNA
1928-29 LUIGI BAJARDI
1929-30 PIETRO FERRARIS II
1930-31 SILVIO PIOLA E ALFREDO GATTI
Menzione speciale: Joszef Nagy (mister)
1931-32 SILVIO PIOLA E TEOBALDO DEPETRINI
1932-33 SILVIO PIOLA e GERMANO LANINO
1933-34 SILVIO PIOLA ed ERMES BORSETTI
1934-35 EGIDIO SCANSETTI
Menzione speciale: Secondo Ressia (presidente)
1935-36 LUIGI CASALINO e ACHILLE DELLAROLE
1936-37 PIETRO SVAGELI e ALDO PONDRANO
1937-38 GIOVANNI BIRAGHI ed ETTORE BROSSI
1938-39 LANFRANCO ALBERICO e CARLO ALBERTO QUARIO
1939-40 EUSEBIO CASTIGLIANO
1940-41 AMERIGO SALATI
1941-42 WALTER CARASSO
1942-43 GUIDO TIEGHI
1945-46 PAOLINO BARBERO
1946-47 GIUSEPPE POZZO e GIOVANNI PRAMAGGIORE
Menzione speciale: Antonio Janni (mister)
1947-48 DOMENICO GAMBINO e LUIGI GIULIANO
Menzione speciale: Ermanno Malinverni
1948-49 GIOVANNI PALMA e ROBERTO SERONE
1949-50 RENATO RUSTICO e ANTONIO NICOLAZZINI
1950-51 RENATO TIRO e GIUSEPPE RANGHINO
1951-52 ANTONIO ARIAGNO e SERGIO BELLOMO
1952-53 ITALO BOLZONI e ROBERTO FRANCESE detto “Baciarel”
1953-54 PIER LUIGI BOSISIO e GIGI LIMBERTI
1954-55 PIER LUIGI BOSISIO e GIACOMO AMATEIS
Menzione Speciale: Janos “Giovanni” Neu (mister)
1955-56 RAIMONDO CANTONE e GIOVANNI PALLAVICINI
1956-57 PIER LUIGI BOSISIO e GASTONE PERIN
Menzione Speciale: Guido De Marchi (pres.) e Paolo Todeschini (mister)
1957-58 ANGELO MARTINO COLOMBO e FRANCO RUSSI
1958-59 ALFREDO GENOVESIO e FRANCESCO FONTANA
1959-60 GIOVAN BATTISTA PIROVANO e MARIO MARASCHI
Menzione Speciale: Piero Castello (mister)
1960-61 GIUSEPPE MARCHIORO
Menzione Speciale Ugo Ferrante
1961-62 PIERO CIOCCHETTI
1962-63 REMIGIO BELLINI
1963-64 LUCIANO VELLANO
1964-65 SERGIO PENSOTTI
Menzione speciale: Carlo Ranghino (presidente)
1965-66 LUIGI STARA
1966-67 LUCIANO BOSETTI
1967-68 GINO RAFFIN E BRUNO ROSSI
1968-69 CARLO BISSACCO e GIANFRANCO PICARDI
1969-70 PAOLO TONELLI E PIER LUIGI BRANDUARDI
1970-71 PAOLO TONELLI
Menzione speciale: Francesco Frola (pres.) e Raffaele Cuscela (mister)
1971-72 PAOLO TONELLI e CLAUDIO ONOFRI
Menzione speciale: Paolo Zarino, Kurt Hamrin e Sergio Bellomo
1972-73 ANDREA VALDINOCI e MAURO SADOCCO
1973-74 VALTER ROSSETTI e PAOLO SOLLIER
1974-75 EDO JUSSICH e MAURIZIO CODOGNO
1975-76 BRUNO MAZZIA e PAOLO MARUZZO
Menzione Speciale: Ettore Baratto (presidente)
1976-77 EZIO CAVAGNETTO e GIORGIO CASTELLAZZI
Menzione Speciale: Sergio Vatta
1977-78 FRANCO BALOCCO
1978-79 DONATO RODA
1979-80 FRANCO VALERA e MAURO SATTIN
Menzione speciale: Antonio Montico
1980-81 MARCO MARONGIU e ALDO TASCHERI
Menzione Speciale: Claudio Milani
1981-82 SANDRO PELLEGRINI
1982-83 BRUNO RUSSO
1983-84 GIOVANNI GINO, ANGELO FRIGERIO e ATTILIO FAIT
Menzione speciale: Enrico Corona, Giuseppe Celoria (pres.),
Giovanni Sacco (mister) e Franco Roncarolo (ds)
1984-85 ROBERTO BARBERO e GIUSEPPE CRISTIANO
1985-86 IGINO RE
1986-87 RAFFAELE SOLIMENO e CORRADO PESCATORI
1987-88 PATRIZIO DI STEFANO e MARCO FRANCESCHETTI
Menzione speciale: Massimiliano Farris
1988-89 STEFANO SORA
1988-89 PAOLO LONGO e ROBERTO GRADELLA
1989-90 LUCA GRAZIANI e ROBERTO MURGITA
Menzione speciale: Giuliano Zoratti (mister) e Giancarlo Romairone
1990-91 SANDRO BECCARI e FABIO CANCELLIER
1991-92 MAURIZIO SANDRI
1992-93 MAURIZIO BRAGHIN
1993-94 MARCO WEFFORT E ALESSANDRO PROVENZANO
Menzione speciale: Ezio Rossi (pres.), Sergio Caligaris (mister)
ed Enzo Barbero (ds)
1994-95 ANTONIO OBBEDIO
1995-96 MASSIMO STORGATO
1996-97 FABIO ARTICO, MICHELE ZEOLI
1997-98 CLAUDIO COL

Nel 1998 nasce il “Leone d’Argento”, il best player della stagione votato dai giornalisti

1998-99 1° RUBEN GARLINI (difensore)
2° Andrea Fabbrini
3° Roberto Fogli

1999-00 1° ANTONINO D’AGOSTINO (centrocampista)
2° Roberto Fogli
3° Gianpaolo Motta
Menzione Speciale Massimo Umberto Sala

2000-01 1° WALTER MIRABELLI (attaccante)
2° Ivan Ferretti
3° Daniele A. Speranza/ Menzione speciale Andrea Caracciolo
2001-02 1° IVAN FERRETTI (centrocampista)
2° Fabio Lorenzini
3° Christian Bari
Menzione speciale Cristian Raimondi

2002-03 1° IL PUBBLICO DEL “S. PIOLA”
2° Marcello Koffi Teya
3° ex aequo Federico Marchetti e Fabio Bellotti
Menzione speciale: Federico Peluso

2003-04 1° ROMANO TOZZI BORSOI (attaccante)
2° Alessandro Merlin
3° Jacopo La Rocca

2004-05 1° MORGAN EGBEDI (attaccante)
2° Paolo Gobba
3° Fabio Balacchi
Menzione speciale a Fabrizio Viassi (mister)

2005-06 1° MASSIMO CARRERA (difensore)
2° Claudio Labriola
3° Daniele Vasoio

2006-07 1° ALESSANDRO ANDREINI (attaccante)
2° Michele Castagnone
3° Christian Scalzo
Menzione speciale: Maurizio Ganz

2007-08 1° MICHELE CASTAGNONE (portiere)
2° Matteo Ambrosoni
3° Marco Didu
Menzione speciale: Gianluca Lapadula

2008-09 1° EMANUELE CHIARETTI (attaccante)
2° ex aequo Matteo Mariani
2° ex aequo Michele Castagnone

2009-10 1° EMANUELE CHIARETTI (attaccante)
2° Matteo Mariani
3° Claudio Labriola

2010-11 1° ANDREA MARCONI (centrocampista)
2° Mauro Calvi
3° ex aequo Alessandro Ranellucci e Matteo Bonomi

2011-12 1° ALESSANDRO RANELLUCCI (difensore)
2° ex aequo Alberto Masi e Angelo Bencivenga
3° Andrea Rosso; Premio speciale “Eusebio il Leone” a
MAURIZIO BRAGHIN (trainer) – Menzione speciale a Giancarlo Romairone (ds)

2012-13 1° ALEX VALENTINI (portiere)
2° ex aequo Pietro Iemmello e Marco Modolo
3° Massimiliano Scaglia

Il premio assume la denominazione definitiva di “Leone d’Argento-Panathlon”

2013-14 1° ETTORE MARCHI (attaccante)
2° ex aequo Danilo Russo e Francesco Cosenza
3° Gianni Fabiano; Premio speciale “Eusebio il Leone” a
CRISTIANO SCAZZOLA (trainer)

2014-15 1° ETTORE MARCHI (attaccante)
2° Ronaldo Pompeu Da Silva
3° Massimiliano Scaglia
Menzione speciale: Davide Luppi e Claudio Foscarini

2015-16 1° MIRKO PIGLIACELLI (portiere)
2° ex aequo Manuel Scavone e Carlo Mammarella
3° ex aequo Mattia Bani e Alessandro Budel

2016-17 1° GIUSEPPE VIVES (centrocampista)
2° Mattia Bani
3° ex aequo Rolando Bianchi e Sebastiano Luperto
Menzione speciale Ivan Provedel (portiere)
e Moreno Longo (record di 12 gare senza sconfitte in Serie B)

2017-18 1° UMBERTO GERMANO (centrocampista)
2° Paolo Ghiglione
3° ex aequo Carlo Mammarella e Luca Castiglia. Premio speciale “Eusebio il
Leone” a MASSIMO SECONDO (presidente)

2018-19 1° CLAUDIO MORRA (attaccante)
2° ex aequo Carlo Mammarella e Filippo Berra
3° Umberto Germano; Premio speciale “Eusebio il Leone” a
MASSIMO VARINI (direttore sportivo)

2019-20 1° SIMONE ROSSO (esterno offensivo)
2° Alessandro Carosso
3° Gianluca Saro
Menzione speciale: Alberto Gilardino (mister)

2020-21 1° GIANLUCA SARO (portiere)
2° Petko Hristov
3° Gianmario Comi
Menzione speciale: Alessio Zerbin

2021-22 1° GIANMARIO COMI (attaccante)
2° Matteo Rizzo
3° Matteo Della Morte

2022-23 1° GIANMARIO COMI (attaccante)
2° Simone Calvano
3° Matteo Della Morte e Roberto Iezzi

Nel 2024 nasce la Hall of Fame della Pro Vercelli

2023-24 1° MATTIA MUSTACCHIO (attaccante)
2° Matteo Maggio
3° Ilario Iotti

2024-25 1° GIANMARIO COMI (attaccante)
2° Ilario Iotti
3° Alessandro Romairone

(Foto Alex Tacchini)

(Si ringrazia Alex Tacchini)

Tags: , , ,




Comments are closed.

Back to Top ↑
  • Facebook

  • Sondaggio

    Pro Vercelli-Alcione Milano 1-0: Vota il migliore delle "Bianche Casacche"

    View Results

    Loading ... Loading ...