Pro Vercelli, Gilardino: “Ho visto un grande spirito”
PRO VERCELLI INTERVISTA GILARDINO / VERCELLI – Al termine dei due allenamenti congiunti con Equipe Lombardia e Brera Calcio, mister Alberto Gilardino ha tracciato il bilancio in casa Pro Vercelli. Ecco le sue dichiarazioni.
PRO VERCELLI, L’INTERVISTA AD ALBERTO GILARDINO
Stiamo lavorando molto e bene, i ragazzi si applicano e credo che queste prime uscite siano servite per mettere minuti nelle gambe. Sotto l’aspetto tattico c’è ancora tanto da lavorare, però mi sono piaciute molto l’applicazione e la volontà della squadra. Ho visto grande spirito: queste sono cose che voglio e che devono rimanere, anche perché tra una settimana ci sarà l’esordio in Coppa Italia e ci teniamo a fare bene. Siamo in preparazione ed è normale che le gambe girino in maniera diversa, ma sono contento delle prestazioni dei ragazzi. Abbiamo lavorato con un 4-2-3-1, ma ci sarà modo di variare e di lavorare su altri moduli. Abbiamo le caratteristiche per fare anche altro. Oggi ho provato Foglia terzino destro, è un giocatore che come attitudine può ricoprire più ruoli e come lui anche altri: i ragazzi sono molto disponibili ed è importante ora che mancano ancora alcune pedine. Siamo ancora un cantiere aperto, ma dalla prossima settimana prepareremo la partita con il Rende con i giocatori che avrò a disposizione. Adesso pensiamo a finire bene la settimana di lavoro, che si chiuderà con la partita con il Casale di domenica. In questi giorni cercheremo di caricare ancora, per poi finire questo ciclo di due settimane di lavoro. Ai ragazzi ho chiesto grande disponibilità da parte di tutti, poi la società si sta muovendo sia in entrata sia in uscita. Per il mercato è meglio parlare con il Direttore Varini. Adesso è arrivato in prova Franchino, che ho impiegato per uno spezzone di gara: nei prossimi giorni valuteremo insieme alla società. Per quanto riguarda il calendario, inizieremo subito contro due neopromosse come Pianese e Lecco: due partite toste, contro squadre che arrivano da campionati vinti e strutturate per vincere; squadre che non cambiano, ma anzi si rinforzeranno: ci prepariamo per questo debutto casalingo, anche se manca ancora un po’ di tempo. Ad oggi il Monza è la squadra qualitativamente più forte, poi è normale che il campionato di Lega Pro riservi alcune sorprese come ogni anno. Sarà una partita speciale per me, ritroverò il dottor Adriano Galliani e Cristian Brocchi che è stato mio compagno di squadra al Milan: sarà una partita difficile contro una squadra molto forte, ma arriveremo preparati. Adesso però pensiamo alla Coppa Italia e al Rende, avremo modo per pensare al Monza. Tanti derby? Sono partite importanti, ma prima dobbiamo rifinire la squadra e costruire un’identità forte. Poi, piano piano, penseremo all’avvicinamento alle partite.