Altre news Ronaldo Pompeu da Silva (Foto Ivan Benedetto)


Ronaldo Pompeu da Silva (Foto Ivan Benedetto)
Pubblicato il 2 maggio, 2015 10:41 | by Carlo Felice Balduzzi

0

Serie B, la presentazione della 39 giornata

SERIE B PRESENTAZIONE TRENTANOVESIMA GIORNATA / VERCELLI – Archiviato il turno infrasettimanale, oggi pomeriggio torna in campo la Serie B per  la trentanovesima, nonché quartultima, giornata di campionato. Martedì in tanto è arrivato il primo verdetto stagionale: il Carpi, grazie al pareggio ottenuto col Bari, ha ottenuto una storica promozione in Serie A. Niente da fare, invece, in zona retrocessione, dove rimangono ancora vive le speranze per Brescia e Varese grazie alle insperate vittorie ottenute.

 

LA PRESENTAZIONE DELLA 39 GIORNATA DI SERIE B

 

BARI – CITTADELLA (and. 1-0)

I padroni di casa sono quasi al sicuro dalla retrocessione, ma ancora non hanno perso del tutto le speranze in ottica play-off, vista la forma precaria di alcune squadre in lizza come Livorno e Avellino. Diverso il discorso per gli ospiti: l’andamento nelle ultime partite è stato disastroso e lo spettro della retrocessione diretta è sempre più reale.

 

CATANIA – LIVORNO (and. 2-4)

Dopo quattro vittorie consecutive, Lunedì nell’anticipo è arrivata la sconfitta per i siciliani, che comunque in questo momento possono considerarsi abbastanza al riparo dalle zone pericolose. Il Livorno, invece, col Modena ha ottenuto il quarto pareggio consecutivo: un trend di questo genere potrebbe non bastare per rientrare tra le prime otto.

 

FROSINONE – BOLOGNA (and. 2-2)

Il big match di giornata: la lotta per il secondo posto è più aperta che mai. Il Frosinone continua ad incantare davanti al proprio pubblico, ma non va sottovalutato un Bologna che ha ritrovato la vittoria in un momento decisivo. In caso di vittoria dei padroni di casa gli ospiti dovrebbero praticamente dire addio alla serie A diretta.

 

PERUGIA – TRAPANI (and. 2-2)

Il terzo pareggio consecutivo, ottenuto a Latina, ha frenato le ambizioni di promozione diretta dei padroni di casa, che comunque rimangono in corsa per i play-off: una distrazione potrebbe risultare fatale. L’importante vittoria con il Lanciano, invece, ha dato un po’ di respiro ai siciliani, che hanno staccato la zona retrocessione, pur non essendo ancora al sicuro.

 

PRO VERCELLI – CROTONE (and. 1-0)

Le bianche casacche vogliono tornare alla vittoria.  La salvezza è alla portata e la speranza è quella di portare a casa i tre punti di fronte al proprio pubblico per dare un’ultima svolta decisiva al campionato. Il Crotone però non concederà nulla, caricato dalla vittoria ottenuta nell’ultimo turno e dalla consapevolezza che la salvezza non è più un miraggio.

 

SPEZIA – BRESCIA (and. 1-0)

Grazie alla vittoriosa rimonta sul Cittadella, i liguri possono per il momento dormire sonni tranquilli, avendo consolidato la propria posizione, ma devono approfittare del turno favorevole per assicurarsi i play-off. Il Brescia, invece, è alle ultime chiamate: deve vincere per poter sperare.

 

VARESE – LATINA (and. 0-1)

I padroni di casa, un po’ a sorpresa, hanno espugnato Chiavari, mantenendo in vita la fiammella della speranza per la salvezza, anche se una sconfitta sarebbe fatale. Gli ospiti, invece, vengono da un importante punto ottenuto con il Perugia, ma non trovano la vittoria da diverse giornate.

 

VICENZA – VIRTUS ENTELLA (and. 1-2)

Dopo il bruttissimo scivolone di Brescia, i veneti provano a rimettersi in corsa per la promozione diretta, potendo approfittare dello scontro diretto tra le altre due pretendenti. I liguri, invece, non se la passano bene: l’arrivo di mister Aglietti non ha dato lo scossone necessario, come dimostrato dalla gara persa col Varese.

 

VIRTUS LANCIANO – TERNANA (and. 1-0)

Le ultime due partite hanno riportato la Ternana al punto di partenza, ed ora il rischio di essere risucchiati nelle zone pericolose è reale, essendo solo due i punti di vantaggio sui play-out. Il Lanciano sembra aver ormai abbandonato i propri sogni di gloria, ma tre punti potrebbero bastare per dare la sicurezza della salvezza.

 

AVELLINO – PESCARA (dom. h. 15,00, and. 0-0)

I padroni di casa, a causa della sconfitta rimediata a Crotone, sono clamorosamente usciti dalla zona play-off, nonostante fino a qualche giornata fa fossero in lizza per la promozione diretta, anche se in realtà nulla è perduto. Il Pescara, invece, con la terza vittoria di fila con lo stesso risultato (1-0), si è messa nelle stesse condizioni dello Spezia, anche se servono altri punti per la sicurezza.

 

MODENA – CARPI (dom. h. 18,00, and. 0-1)

Nonostante si incontrino due squadre che, all’apparenza, non hanno quasi più nulla da dire, questa è una delle partite più attese del weekend per via della rivalità tra le due compagini. Il Modena, comunque, ancora non è salvo e spera di ottenere punti preziosi di fronte al proprio pubblico.

Tags: , , , , ,




Comments are closed.

Back to Top ↑
  • Facebook

  • Sondaggio

    Complessivamente quanto ti piace il nostro Magazine? Aiutaci a migliorarlo.

    View Results

    Loading ... Loading ...